\\ Home Page : Pubblicazioni
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
 
 
Articoli del 24/02/2025

Di Redazione (pubblicato @ 17:46:09 in Comunicato Stampa, linkato 35 volte)

Al fine di rendere i Giardini Madonna delle Grazie sempre più sicuri, accessibili ed a misura di bambino, anche alla luce dell’installazione di nuovi giochi, è stata istituita un'area pedonale permanente in via A. Magno nel tratto compreso tra via Mameli e via della Pace.
Questo darà vita ad un unico grande parco, più sicuro, più bello e più fruibile.


Dopo anni di abbandono, da qualche giorno è stata regolamentata con adeguata segnaletica orizzontale e verticale(fin’ora completamente assente) la rotatoria posta tra via Tito Lucrezio, via Quinto Ennio e via Colombo. Questo permetterà di regolare al meglio il traffico riducendo al contempo la velocità di percorrenza in quel tratto di strada.


Allo stesso modo, per mettere ordine all’incrocio tra via Quinto Ennio e via Cadorna è stata realizzata un’apposita segnaletica orizzontale.

Per far fronte ai disagi dovuti all'assenza di adeguata segnaletica, sono stati installati anche in via Ada Negri e via Martiri Galatinesi i segnali con la denominazione delle strade, assenti fino a questo momento.

Pierluigi Mandorino
Consigliere delegato alla frazione di Noha

 

Ai sensi dell'art. 20 dello Statuto Comunale e dell'art. 29 del Regolamento del C.C., il Consiglio Comunale è convocato in seduta ordinaria di 1^ convocazione per il giorno martedì 25 febbraio 2025 alle ore 08:30 con continuazione e, occorrendo, in 2^ convocazione per il giorno 26 febbraio 2025 alle ore 09:00 con continuazione, presso la Sala Conferenze dell’ex Convento Santa Chiara -piano primo- Piazzetta Galluccio, per trattare i seguenti argomenti:

  • 1.COMUNICAZIONI
  • 2.APPROVAZIONE VERBALI SEDUTE PRECEDENTI
  • 3.ESECUZIONE SENTENZE DEL GIUDICE DI PACE DI LECCE. ACCOGLIMENTO OPPOSIZIONI A SANZIONI AM-MINISTRATIVE DEL CODICE DELLA STRADA E CONDANNA ALLE SPESE - RICONOSCIMENTO DELLA LEGIT-TIMITÀ DEL DEBITO PORTATO DALLE SENTENZE.
  • 4.SENTENZE DEL GIUDICE DI PACE DI LECCE. ACCOGLIMENTO OPPOSIZIONI A SANZIONI AMMINISTRATIVE DEL CODICE DELLA STRADA E CONDANNA ALLE SPESE - RICONOSCIMENTO DELLA LEGITTIMITÀ DEL DE-BITO PORTATO DALLE SENTENZE.
  • 5.ESECUZIONE SENTENZA N. 3697/2024 DEL TRIBUNALE DI LECCE, RESA NEL GIUDIZIO R.G. N. 8533/2020. RICONOSCIMENTO DELLA LEGITTIMITÀ DEL DEBITO PORTATO DALLA SENTENZA, AI SENSI DELL’ART. 194, COMMA 1, LETT. A) DEL D. LGS. N. 267/2000
  • 6.BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2025/2027 - RATIFICA DELIBERAZIONE DI VARIAZIONE N. 50/2025 ADOTTATA DALLA GIUNTA COMUNALE
  • 7.APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE REGOLANTE I RAPPORTI TRA IL COMUNE DI GALATINA E LA SOCIETA' HECI HELIOS 12 S.R.L. PER LA COMPENSAZIONE E IL RIEQUILIBRIO AMBIENTALE A FRONTE DEL-LA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO UN IMPIANTO DI ACCUMULO ELETTROCHIMICO -BATTERY ENERGY STORAGE SYSTEM (BESS) DENOMINATO "PALMA" DELLA POTENZA DI 100 MW, UBICATO NEL COMUNE DI GALATINA (LE) E DELLE RELATIVE OPERE DI CONNESSIONE. PROCEDIMENTO PE-218-2024-05.
  • 8.APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE REGOLANTE I RAPPORTI TRA IL COMUNE DI GALATINA E LA SOCIETA' HECI HELIOS 2 S.R.L. PER LA COMPENSAZIONE E IL RIEQUILIBRIO AMBIENTALE A FRONTE DEL-LA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO UN IMPIANTO DI ACCUMULO ELETTROCHIMICO -BATTERY ENERGY STORAGE SYSTEM (BESS) DENOMINATO "ADAMUCCIO-DUMA" DELLA POTENZA DI 100 MW, UBICATO NEL COMUNE DI GALATINA (LE) E DELLE RELATIVE OPERE DI CONNESSIONE. PROCEDIMENTO PE-220-2024-05.
  • 9. APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE REGOLANTE I RAPPORTI TRA IL COMUNE DI GALATINA E LA SOCIETA' HECI HELIOS 7 S.R.L. PER LA COMPENSAZIONE E IL RIEQUILIBRIO AMBIENTALE A FRONTE DELLA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO UN IMPIANTO DI ACCUMULO ELETTROCHIMICO -BATTERY ENERGY STORAGE SYSTEM (BESS) DENOMINATO "PERRONE-2" DELLA POTENZA DI 100 MW, UBICATO NEL COMUNE DI GALATINA (LE) E DELLE RELATIVE OPERE DI CONNESSIONE. PROCEDIMENTO PE-222-2024-05.
  • 10. APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE REGOLANTE I RAPPORTI TRA IL COMUNE DI GALATINA E LA SOCIETA' HECI HELIOS 6 S.R.L. PER LA COMPENSAZIONE E IL RIEQUILIBRIO AMBIENTALE A FRONTE DELLA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO UN IMPIANTO DI ACCUMULO ELETTROCHIMICO -BATTERY ENERGY STORAGE SYSTEM (BESS) DENOMINATO "PERRONE-1" DELLA POTENZA DI 100 MW, UBICATO NEL COMUNE DI GALATINA (LE) E DELLE RELATIVE OPERE DI CONNESSIONE. PROCEDIMENTO PE-221-2024-05.
  • 11. APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE REGOLANTE I RAPPORTI TRA IL COMUNE DI GALATINA E LA SOCIETA' HECI HELIOS 11 S.R.L. PER LA COMPENSAZIONE E IL RIEQUILIBRIO AMBIENTALE A FRONTE DELLA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO UN IMPIANTO DI ACCUMULO ELETTROCHIMICO -BATTERY ENERGY STORAGE SYSTEM (BESS) DENOMINATO "RIA" DELLA POTENZA DI 100 MW, UBICATO NEL COMUNE DI GALATINA (LE) E DELLE RELATIVE OPERE DI CONNESSIONE. PROCEDIMENTO PE-219-2024-05.
  • 12. L.R. N. 20/2009 E DELIBERAZIONE G.R. N. 965/2017. ISTITUZIONE DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO E APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO PER IL SUO FUNZIONAMENTO
  • 13. LAVORI DI ALLARGAMENTO DEL TRATTO STRADALE DI VIA MATTEOTTI – APPROVAZIONE DEL PROGETTO ESECUTIVO AI FINI URBANISTICI, DICHIARAZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ E REITERAZIONE DEL VINCOLO PREORDINATO ALL’ESPROPRIO
  • 14. SOTTOSCRIZIONE DI UN PATTO DI GEMELLAGGIO TRA LA CITTÀ DI CORINTO E LA CITTÀ DI GALATINA
  • 15.Realizzazione del parcheggio attrezzato a servizio del centro storico in Via Giada a Galatina – approvazione del Progetto di Fattibilità Tecnico Economica (P.F.T.E.)


Il Presidente del Consiglio Comunale
Francesco Sabato

Download PDF

 

Sabato 1 marzo, alle ore 18.30, presso il Santuario della Madonna della Luce si svolgerà un convegno dal titolo: “La statua della Madonna della Luce: ritorno alle origini”. Il convegno è organizzato nell’ambito delle attività di Incartheart, progetto dell’associazione culturale Futuramente e vincitore del bando regionale Luoghi Comuni.

Il convegno così elaborato, segna un punto fondamentale del nostro progetto di studio e di lavoro attivo ormai da 2 anni su Galatina, in co-progettazione con l’Amministrazione Comunale. Il Convegno avrà come oggetto della discussione la statua della Madonna della Luce: “ritorno alle origini”, dove il ritorno alle origini auspicato non è solo attraverso il recupero restaurativo del simulacro ma anche un ritorno alla vera devozione verso questo titolo mariano cosi caro ai galatinesi. Dai documenti in possesso si evince come questa statua sia una tra le più antiche presenti in Galatina, oltre che “oggetto” secolare di devozione e affetto non solo del popolo galatinese ma anche del Salento e oltre, nonché compatrona della Città di Galatina. E’ superfluo ricordare come generazioni di mamme si siano affidate a lei prima, durante e dopo il parto e di come ogni bambino di Galatina sia passato nelle braccia della propria madre, appena nato, nel Santuario.

Il convegno, moderato e introdotto dall’ingegnere Giovanni Vincenti con il tema “Il culto della Madonna della Luce in Galatina: storia, tradizione e devozione”, ha come relatori la dottoressa Caterina Ragusa (“Le opere di cartapesta nel Salento”) e il dottor Francesco Di Palo (“La statua della Madonna della Luce in Galatina: qualche proposta per il possibile autore”).

Il dottor Francesco Di Palo e la dottoressa Caterina Ragusa, noti ed eminenti esperti di cartapesta leccese, apporteranno il loro contributo a ricostruire la genesi e l’iconografia della statua della Madonna della Luce, cercando di proporre l’ambito artistico e il probabile autore di quest’opera; l’ingegnere Giovanni Vincenti farà un breve excursus sulla storia e il culto alla Vergine della Luce.

Lo studio della statua, oltre che voler apportare un contributo scientifico-artistico alla datazione e paternità dell’opera vuole anche essere un punto di partenza per un eventuale restauro che riporti la statua stessa alla sua forma e colori originali (sono conosciuti almeno tre rimaneggiamenti e “ricolorazioni” che hanno alterato notevolmente la parte cromatica e strutturale della statua).

A fare gli onori di casa ed introdurre gli ospiti, la Presidente dell’associazione Futuramente, Simona Ingrosso; il Rettore del Santuario della Madonna della Luce, don Antonio Santoro; il Sindaco di Galatina, dottor Fabio Vergine e il Presidente del Consiglio Comunali, dottor Francesco Sabato. Le conclusioni operative saranno affidate a Antonio Coluccia, ideatore del progetto Incartheart.

FUTURAMENTE APS

 

Gli alunni dell'Istituto Comprensivo Polo 1 di Galatina e Collemeto hanno avuto la fortuna di partecipare a uno spettacolo teatrale davvero speciale, capace di emozionare e sensibilizzare in modo profondo e coinvolgente.

"Ritorna Gentilezza", un'iniziativa promossa da Visione Scuola (di Lorenzo Palumbo) e MaBasta, si è concentrata su temi molto importanti per il benessere di tutti, trattando la prevenzione del bullismo attraverso gesti gentili e l'importanza di costruire relazioni positive e armoniose.

Questo progetto, realizzato con il supporto dell'associazione Cor et Amor e l'iniziativa "Costruiamo Gentilezza", ha avuto come obiettivo principale quello di sensibilizzare sull'importanza dei gesti di cortesia, dell'empatia e del rispetto reciproco.
In un mondo che può sembrare frenetico e distante, la gentilezza diventa una luce che può rischiarare anche le situazioni più difficili, ricordandoci quanto siano importanti la cura e l'attenzione verso gli altri.

Durante la rappresentazione, gli studenti hanno seguito la storia di Alessia, una ragazza il cui comportamento gentile e attento verso gli altri diventa la sua caratteristica più bella e Marco, un compagno di classe un po' cinico che interpreta la sua bontà come una debolezza e la tratta con atteggiamenti poco gentili.
Ma entrambi comprendono che la gentilezza non è affatto debolezza, ma una forza che permette di creare legami autentici e duraturi, che non è solo un gesto carino, ma un valore che ci rende più forti e ci aiuta a costruire relazioni sincere.

La gentilezza non è solo un atto di cortesia, ma una scelta quotidiana che arricchisce la nostra vita e quella degli altri.

Grazie a iniziative come "Ritorna Gentilezza", il seme della gentilezza è stato piantato nei cuori dei giovani, che sono pronti a far crescere una società più rispettosa, empatica e solidale.

 Polo 1 Galatina
Fiorella Mastria

 

Fotografie del 24/02/2025

Nessuna fotografia trovata.

Carnevale di Noha 2025.Noha d...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< febbraio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
     
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
13
15
16
25
26
27
28
   
             

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata