\\ Home Page : Storico per mese (inverti l'ordine)
Di Redazione (del 29/12/2024 @ 15:32:36, in Comunicato Stampa, linkato 210 volte)

Ultimo Consiglio Comunale dell’anno 2024 a Galatina. Tra i punti all’ordine del giorno, l’Assise ha approvato all’unanimità il regolamento per l’istituzione del “Baratto Amministrativo”.

Questo strumento introduce anche nel comune di Galatina la possibilità di compensare il pagamento della TARI mediante prestazioni di pubblica utilità come ad esempio piccole manutenzioni, sfalcio e pulizia di aree verdi ed aiuole, servizi di portierato in edifici comunali, interventi di recupero e riuso, con finalità di interesse generale, di aree e beni immobili inutilizzati.

L’agevolazione sarà cumulabile con altri interventi di sostegno sociale, come ad esempio il bonus sociale TARI, ed è applicabile in favore di cittadini che, versando in condizioni di disagio economico, non possono provvedere al pagamento della TARI i cui versamenti non risultino già scaduti.

La domanda di accesso al baratto è applicabile nel limite individuale annuo di € 300,00 per ciascun contribuente con un I.S.E.E. non superiore a € 9.530,00.

 
Di Redazione (del 29/12/2024 @ 15:41:09, in Comunicato Stampa, linkato 339 volte)

A Capodanno piazza San Pietro a Galatina si trasformerà ancora una volta nel grande palcoscenico della festa; questa volta per dare il benvenuto al 2025 con la manifestazione “Capodanno con quelli di piazza San Pietro 2.0”, la tradizionale manifestazione organizzata dai fantastici ragazzi dell’Associazione “Quelli di piazza San Pietro 2.0” reduci dal grandissimo ed invidiabile successo di “I love 80 & 90 party” dello scorso 18 agosto.

La manifestazione è organizzata grazie al prezioso sostegno del Consiglio regionale della Regione Puglia, tramite la “Sezione biblioteca e comunicazione istituzionale”, dell’Amministrazione comunale di Galatina nelle persone del Sindaco Fabio Vergine e dei consiglieri Andrea Gatto e Diego Garzia oltre che di alcuni importanti sponsor.

Si inizierà già dal mattino con un'emozionante passeggiata storico-architettonica, visitando uno dei simboli più belli del Salento, la Basilica di Santa Caterina d'Alessandria con le sue pareti completamente affrescate, tant’è che per la vastità dei cicli pittorici, è seconda solo alla Basilica di san Francesco ad Assisi. Il viaggio proseguirà fino alle strade di un borgo ricco di storici palazzi nobili e chiese barocche. Il percorso racconta la storia della città dalle epoche più antiche agli splendori della città rinascimentale e barocca, con incursione anche nella storia del tarantismo. Gli itinerari sono condotti da guide esperte ed autorizzate del territorio.

 

This is Noha, the place we li...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< febbraio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
     
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
   
             

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata