\\ Home Page : Articolo
Gioacchino Toma e altri pittori senza segno, Incontro con la prof.ssa Mariateresa Funtò - All'Università Popolare Aldo Vallone
Di Redazione (del 30/03/2025 @ 19:43:22, in Comunicato Stampa, linkato 105 volte)

Lunedì 31 marzo alle ore 18:30, nella Sala conferenze dell’ex Palazzo De Maria, in Corte Taddeo, è previsto il terzo incontro del Corso dal titolo “In linea di principio dialoghi”, curato dalla prof.ssa Mariateresa Funtò.

Argomento della serata odierna sarà: “Recta magistra Vitae? Impara l’A/arte: Gioacchino Toma e altri pittori senza segno”.

La consigliera Roberta Lisi introdurrà l’evento e dialogherà con l’ospite.

Gioacchino Toma (Galatina, 24/01/1936 – Napoli 24/01/1891) è stato un pittore napoletano, con ciò intendendosi che la sua vita privata e artistica ha avuto Napoli come dimora e culla. Pochi galatinesi, però, ignorano che Toma fosse loro concittadino, e questo in virtù, fra l'altro, del busto bronzeo che Martinez riuscì a realizzare per rendergli omaggio, ora collocato nella piazzetta che porta il suo nome. Così pure, a lui fu intitolata la Scuola d'Arte cittadina, prima che, purtroppo, una burocrazia non sempre opportuna, o non per tutti opportuna, ne omettesse titolo e denominazione. Nell' intervento di oggi la nostra ospite tratterà il tema del disegno e della sua didattica che vide Toma a questa impegnato per tutta la vita. I fili si intrecceranno in modo inaspettato, legando Cavoti, Toma e Martinez, Arte e arte, presente e passato della nostra città.

Di Mariateresa Funtò, della quale nei precedenti articoli abbiamo già delineato il suo profilo, ad ulteriore testimonianza della sua poliedrica attività in ogni ambito culturale, possiamo ricordare che organizza mostre, concerti, presentazioni di libri e reading, si occupa di teatro/musica, avendo collaborato con artisti come il Maestro Gianluigi Antonaci, il videomaker Fernando Bevilacqua, gli attori Ivan Raganato e Marco Graziuso. Ha scritto testi su Antonio Verri, Ercole Ugo D'Andrea, Emily Dickenson e spettacoli come Il morso senza dolore dell'incanto, La Dea delle Nuvole, Dive o delle bugie in amore, In Scarlet Maryland e Storia di Lito e Eco. Nel 2004 ha dato vita al Festival Déco, con l'intento di divulgare e promuovere il patrimonio architettonico eclettico nell' area jonico-salentina, ormai curato da Fluxus Cooperativa, giunto alla XXI edizione. Ha collaborato con associazioni, riviste e studiosi salentini. Ha scritto raccolte di poesie, racconti e il romanzo Crossroads.

Mario Graziuso

 

Commenti

Nessun commento trovato.

Lascia un messaggio

Testo (max 2000 caratteri)

Smile arrabbiato Smile assonnato Smile bacio Smile diavolo Smile linguaccia Smile morto Smile occhiali Smile occhiolino Smile risatona Smile sorriso Smile timido Smile triste


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.

Carnevale di Noha 2025.Noha d...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< aprile 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
       
             

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata