Di Redazione (del 17/04/2025 @ 23:04:32, in NohaBlog, linkato 172 volte)

A Noha il percorso spirituale (e dunque pasquale) del giovedì santo che inizia a snodarsi in serata subito dopo la messa "in coena Domini" prevede sostanzialmente cinque tappe: vale a dire tre altari della reposizione, rispettivamente in Chiesa Madre (una pisside nei pressi di una grande perla al centro di una conchiglia in scala);

sepolcri sepolcri sepolcri

nella Chiesa Madonna delle Grazie (un calice di grandi dimensioni e un'ostia mobile in proporzione che si frange per far apparire il Cristo Crocifisso);

sepolcri sepolcri sepolcri sepolcri sepolcri

e nella Chiesa Madonna del Buon Consiglio (una pisside al centro dell'altare/tabernacolo e allo sfondo l'icona JHS e in alto la Croce sospesa);

sepolcri sepolcri

e dunque il calvario monumentale affrescato nei primi del '900 dal pittore Michele D'Acquarica,

sepolcri sepolcri

e infine la Pietà (la Madonna Addolorata e il Cristo Morto ai suoi piedi) allestiti tra fiori, piante e germogli di grano nella Chiesa della Madonna di Costantinopoli.

sepolcri sepolcri sepolcri sepolcri sepolcri

 
Fede, preghiera, adorazione, meditazione, riflessione, tradizione, storia, cultura. 

Noha.it

 

 
 
Di Redazione (del 17/04/2025 @ 13:35:03, in Comunicato Stampa, linkato 54 volte)

Come anticipato nei giorni scorsi, da lunedì 14 Aprile sono stati finalmente riattivati presso l’ufficio anagrafe di Noha i servizi demografici.
Nei giorni e negli orari di apertura al pubblico sarà possibile richiedere certificati e presentare dichiarazioni e istanze così come indicato nel presente avviso.

Nonostante le difficoltà, come promesso siamo riusciti a garantire anche alle frazioni l’impiego di personale idoneo ad erogare questo tipo di servizi che mancavano ormai da diversi anni.

 

Di Redazione (del 17/04/2025 @ 10:03:32, in Comunicato Stampa, linkato 130 volte)

Lunedì 21 Aprile, nel giorno di Pasquetta, ci sarà l’attesissimo appuntamento con la tradizione nohana.

Grazie all’impegno dell’associazione FuriaNohana Aps, del Centro Ippico Sant'Eligio in collaborazione con la Città di Galatina la mattina andrà in scena la tradizionale sfilata equestre a cui seguirà il gran galà equestre con tanto intrattenimento, mercatino e giostre. 

Nel pomeriggio si svolgerà la tradizionale cuccagna a cui seguirà lo spettacolo musicale di Tekemaya & Tekemaya's band.  

Una giornata imperdibile e coinvolgente. 

Vi aspettiamo!

Pierluigi Mandorino

 

Di Raimondo Rodia (del 16/04/2025 @ 21:57:03, in NohaBlog, linkato 326 volte)

Galatina si candida a capitale italiana della Cultura 2028. In pompa magna presentazione del progetto nel chiostro dell'ex convento dei Domenicani divenuto poi nel tempo alla fine XIX secolo con i padri Scolopi, un liceo convitto provinciale ed infine denominato palazzo della Cultura perchè ospita al suo interno, la biblioteca, il museo civico, l'archivio comunale e diverse sale eventi. Cultura deriva da un verbo latino che significa " Coltivare " per indicare un insieme di conoscenze, come intendere un sistema di saperi, credenze, valori, norme, comportamenti, costumi ed opinioni.

La presentazione doveva accadere attraverso una conferenza stampa che invece di avere come solo protagonisti i rappresentanti della stampa locale e nazionale fatta eccezione per una TV locale ed il sottoscritto come redattore di Noha.it ha visto invece la partecipazione delle scuole di ogni ordine e grado di Galatina con una parte di alunni e dirigenti scolastici.

Una passerella politica, istituzionale e autoreferenziale che invece delle domande dei giornalisti ha visto passare in rassegna alcuni dei presidenti delle oltre 70 associazioni culturali di Galatina. Alcuni ragazzi presenti in rappresentanza delle scolaresche in città hanno siglato un patto sacro con il sindaco Fabio Vergine, i dirigenti scolastici hanno incensato il sapere attraverso l'istruzione della scuola statale strumento di crescita per i giovani che affronteranno il futuro. Insomma una prima fase partita già in forte ritardo, tra quasi 11 mesi infatti, il 27 marzo 2026, dovrà essere prodotto un piano che qualifichi in modo inequivocabile che Galatina merita senza alcun dubbio di essere tra le finaliste prescelte per la candidatura di capitale italiana della Cultura.

La candidatura non è europea come avvenuto per Matera portata più volte ad esempio durante il dibattito.

Io tifo senza alcun dubbio per Galatina ma se il buongiorno si vede dal mattino non mi sembra che siamo partiti con il piede giusto.

Raimondo Rodia

 

Dal 07 al 13 aprile 2025, gli studenti delle classi quinte del Polo Tecnico-Professionale di Galatina, accompagnati da 5 docenti, hanno vissuto un’intensa settimana di viaggio di istruzione in Spagna.

Numerose ed interessantissime le mete visitate, tutte molto apprezzate dai ragazzi, ad iniziare dalla Città di Barcellona, la cosmopolita capitale della Regione della Catalunya, celebre soprattutto per l'arte e l'architettura, il suo centro antico (Barrio Gotico), lo storico mercato della Boqueria e la Rambla, la Basilica della Sagrada Família e gli altri stravaganti edifici progettati da Antoni Gaudí e dagli artisti del modernismo catalano.

Una passeggiata ad hoc è stata poi dedicata a La Barceloneta, il quartiere di Barcellona affacciato sul mare, un tempo villaggio di pescatori ed ora luogo di ritrovo frequentatissimo da giovani e famiglie per le spiagge e la gastronomia tipica, e alla collina del Montjuïc con lo stadio olimpico e una vista panoramica sulla città.

E ancora, la bellissima Costa Brava, partendo dalla località di Lloret de Mar, meta conosciuta per le sue spiagge e la movida notturna, passando per Blanes sino a raggiungere la suggestiva Tossa de Mar, considerata una delle perle della Catalunya, con il suo castello fortificato, da un lato a strapiombo sul mare, ed il suo incantevole borgo medievale.

 

Una mattinata all’insegna della consapevolezza civica e della prevenzione.
Le classi 2B, 2D e 2E dell’Istituto Comprensivo Polo 1 di Galatina e Collemeto hanno partecipato oggi al convegno “Modifiche al nuovo Codice della Strada - Riflessioni e considerazioni” (L. 25 novembre 2024, n. 177), tenutosi presso il Teatro Cavallino Bianco di Galatina.

L’iniziativa, promossa dall’Associazione Alla Conquista della Vita per le vittime della strada con il patrocinio del Comune di Galatina, ha coinvolto numerosi studenti degli istituti di primo e secondo grado, con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza sull’importanza della sicurezza stradale e dell’educazione alla legalità, in particolare tra i più giovani.

A moderare l’incontro è stato l’avvocato Vincenzo Renna. Dopo i saluti istituzionali del sindaco Fabio Vergine, dell’assessora ai Servizi Sociali e all’Ambito Sociale di Zona e Pubblica Istruzione Camilla Palombini, del consigliere comunale Andrea Gatto e del presidente dell’associazione promotrice Walter Gabellone, la parola è passata ai relatori, figure di spicco del mondo della giustizia e delle forze dell’ordine.

 

Di Redazione (del 16/04/2025 @ 21:30:51, in Comunicato Stampa, linkato 116 volte)

Anche quest’anno, l’Istituto Comprensivo Polo 1 di Galatina e Collemeto ha scelto di camminare oltre i confini dell’aula, intrecciando insegnamento e amore, conoscenza e solidarietà. Lo ha fatto con gesti semplici ma potentissimi, capaci di lasciare il segno nei cuori di chi dona e di chi riceve.

Con entusiasmo e profonda partecipazione, la nostra comunità scolastica ha aderito alle iniziative solidali promosse da tre realtà straordinarie: l’associazione "Cuori e Mani Aperte", che con il progetto della Bimbulanza accompagna i bambini verso i principali centri di cura in Italia; la LILT - Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, da sempre impegnata nella prevenzione e nel sostegno ai pazienti; e "Abilmente Insieme Odv", che quotidianamente lavora per offrire dignità, autonomia e sorrisi ai suoi ragazzi speciali.

Il gesto simbolico, ma dal valore immenso, è stato l’acquisto delle uova di cioccolato – dolci doni che racchiudono non solo una sorpresa, ma anche tanta speranza.

La Dirigente Scolastica, prof.ssa Luisa Cascione, ha voluto esprimere il proprio ringraziamento con parole cariche di emozione:
“Ogni uovo acquistato è stato un seme di speranza, un abbraccio donato a distanza, un passo concreto verso un futuro più umano. Siamo fieri della risposta della nostra comunità scolastica e dell’educazione alla solidarietà che, ogni giorno, trova spazio tra i nostri banchi.”

Un grazie sentito e sincero va a tutti i genitori, agli alunni e alle alunne, ai docenti, al personale scolastico, e a tutte le persone che con generosità hanno acquistato un uovo di cioccolato. È grazie a voi se questa iniziativa ha potuto trasformarsi in un vero e proprio abbraccio collettivo, capace di arrivare lontano, là dove c’è più bisogno di luce, forza e vicinanza.

 

Di Redazione (del 16/04/2025 @ 14:39:12, in Comunicato Stampa, linkato 157 volte)

Anche quest'anno la società calcistica di Noha (Le) guidata da Mister Fabrice Deffo e dai suoi collaboratori prenderà parte all'Academy Cup di A.C. PERUGIA concedendo ai suoi bambini il sogno di giocare sull'erba del Renato Curi in questo sabato pre-pasquale. 

Una grande opportunità di crescita per i nostri ragazzi e di confronto con società calcistiche provenienti da tutta Italia. 

La diretta sulla pagina YouTube di AC PERUGIA al link: https://youtube.com/live/

 Cinzia Muci

 

Di Redazione (del 16/04/2025 @ 08:50:47, in Comunicato Stampa, linkato 127 volte)

Ai sensi dell'art. 20 dello Statuto Comunale e dell'art. 29 del Regolamento del C.C., il Consiglio Comunale  è  convocato  in  seduta  ordinaria  di  1^  convocazione  per  il  giorno  23  aprile  2025  alle  ore 08:30 con continuazione e, occorrendo, in 2^ convocazione per il giorno 24 aprile 2025 alle ore 09:00 con continuazione, presso la Sala Conferenze dell’ex Convento Santa Chiara -piano primo- Piazzetta Galluccio, per trattare i seguenti argomenti:

  1. Approvazione verbali sedute precedenti
  2. Approvazione del rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2024 ai sensi dell’art. 227 del D.Lgs. n. 267/2000
  3. Esecuzione sentenze del Giudice di Pace di Lecce. Accoglimento opposizioni a sanzioni amministrative del Codice della Strada e condanna alle spese - riconoscimento della legittimità del debito portato dalle sentenze.
  4. Bilancio di previsione finanziario 2025/2027 - ratifica deliberazione di variazione n. 70/2025 adottata dalla Giunta Comunale
  5. Bilancio di previsione finanziario 2025/2027 - ratifica deliberazione di variazione n. 148/2025 adottata dalla Giunta Comunale
  6. Estinzione anticipata mutui Cassa Depositi e Prestiti SpA - determinazioni
  7. Approvazione schema di convenzione regolante i rapporti tra il Comune di Galatina e la Società Ecomar S.r.l. per la compensazione e il riequilibrio ambientale a fronte del progetto per formazione di nuovo capannone e ampliamento dei piazzali dell'impianto di raccolta, stoccaggio e rottamazione di autoveicoli - SP 362 Galatina
  8. Tassa sui rifiuti (TARI): approvazione piano tariffario anno 2025, scadenze di pagamento e modalità di erogazione del bonus sociale TARI

 

 

 

 


Carnevale di Noha 2025.Noha d...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< marzo 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
     
1
2
3
4
5
6
7
8
9
15
16
19
20
23
26
28
           

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata