\\ Home Page : Storico per mese (inverti l'ordine)

Il docente madrelingua entra nelle sezioni delle scuole dell’infanzia di via Spoleto e via San Lazzaro, nelle classi della scuola primaria di via Spoleto e nelle classi della scuola secondaria di via Corigliano a Galatina e Noha a partire dai primi giorni di febbraio integrando il curricolo scolastico e rafforzando le competenze dei bambini e dei ragazzi, come previsto nel Piano dell’Offerta Formativa e in collaborazione con la Morgan School.

Nel panorama educativo odierno, l’insegnamento della lingua inglese rappresenta una delle competenze più importanti per il futuro dei nostri giovani. La globalizzazione, la crescente interconnessione tra culture e la continua evoluzione del mondo digitale richiedono che le nuove generazioni possiedano una solida preparazione linguistica, in particolare nell’inglese, lingua franca internazionale.

L’integrazione della lingua inglese con madrelingua nei curricoli scolastici della scuola dell’infanzia, delle classi quarte della scuola primaria e delle classi seconde della scuola secondaria di I grado costituisce un elemento fondamentale per garantire una formazione completa e di alta qualità. In questo contesto, la collaborazione con la Morgan School gioca un ruolo cruciale nell'offrire ai nostri allievi un modello linguistico adeguato ai tempi e alle sfide del futuro.

Scuola dell’Infanzia: un approccio ludico e immersivo

Nel contesto della scuola dell’infanzia, l’introduzione dell’inglese attraverso insegnanti madrelingua permette ai bambini di entrare in contatto con la lingua in modo naturale e coinvolgente. A questa età, l’apprendimento linguistico deve essere favorito da attività ludiche, canzoni, giochi e storie raccontate in inglese, creando un ambiente immersivo che stimola l’ascolto e la comprensione. La collaborazione con la Morgan School e con i madrelingua consente di far vivere ai nostri bambini esperienze linguistiche autentiche, rendendo l’apprendimento divertente e naturale, senza la pressione di un metodo formale. L’approccio con madrelingua offre ai piccoli studenti un modello linguistico corretto e una pronuncia autentica, aspetti cruciali per costruire una base solida. Le abilità linguistiche acquisite in questa fase, come la comprensione orale e la capacità di imitazione dei suoni, saranno determinanti per la loro crescita linguistica nelle fasi successive.

Scuola Primaria: un’evoluzione naturale

Passando alle classi quarte della scuola primaria, l'insegnamento della lingua inglese diventa un momento di consolidamento e ampliamento delle competenze linguistiche acquisite in precedenza nel curricolo scolastico. Gli insegnanti madrelingua sono in grado di offrire un’ulteriore opportunità di pratica linguistica, integrando il curriculum con lezioni interattive e dinamiche che stimolano l’uso attivo della lingua. Gli studenti delle classi quarte, infatti, non solo imparano nuove parole e strutture grammaticali, ma vengono anche esposti a situazioni comunicative reali che favoriscono l’acquisizione di un inglese sempre più fluente e funzionale. L'interazione con un insegnante madrelingua permette di sviluppare una maggiore confidenza nella lingua, migliorando la pronuncia, l’ascolto e la capacità di esprimersi in modo chiaro e preciso, e allo stesso tempo li prepara alla certificazione internazionale Cambridge di livello Starters/Movers che li attende il prossimo anno.

Scuola Secondaria di I grado: prepararsi al futuro

 

Gli alunni dell'Istituto Comprensivo Polo 1 di Galatina e Collemeto hanno avuto l'opportunità di partecipare alla proiezione del film Flower, una produzione della Vito D'Agostino srl, diretta dal regista Gino Brotto, in compartecipazione con la Breight Film.

L'iniziativa è stata proposta dall'Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia con l'intento di sensibilizzare i giovani studenti su tematiche di grande rilevanza sociale, come l'autismo, l'inclusione e l'integrazione.

La storia, ambientata nel secolo scorso in un piccolo borgo del Sud Italia, ruota attorno alla figura di Fiore, un ragazzo nato in una famiglia benestante, ma che vive una realtà ben diversa da quella dei suoi coetanei. In attesa di una femminuccia, i genitori si trovano invece a dover crescere un figlio maschio, chiamato appunto Fiore, ispirandosi alla loro passione per i fiori. A differenza degli altri bambini, Fiore non gioca a pallone, ma trascorre le sue giornate tra la casa e pochi altri luoghi, come il negozio di alimentari e la piazza del paese. Un giorno, però, la sua vita cambia quando si imbatte in una fila di ragazze in attesa di iscriversi a un saggio di danza. Tra loro, Fiore vede Sophie, una ragazza che cattura subito il suo cuore. Da quel momento, la sua vita prenderà una piega inaspettata, segnando l'inizio del suo primo amore e di una serie di eventi che lo cambieranno profondamente.

Il film è stato girato interamente nel Salento, in scenari suggestivi che ben rappresentano l'atmosfera della storia. Tra i protagonisti del film, spiccano le attrici Raffaella Di Caprio e Carla Guido, nomi noti nel panorama cinematografico italiano, che hanno saputo interpretare con grande sensibilità e intensità i personaggi del film.

 

Giovedì 6 febbraio 2025, il Club per l'UNESCO di Galatina e della Grecìa Salentina, nell'ambito della Rassegna "Percorsi culturali UNESCO per lo sviluppo sostenibile, Obiettivo 4 e 6", ospiterà il Prof.Rosario Coluccia, Professore Emerito di Linguistica Italiana e Accademico della Crusca, già Ordinario e Preside della Facoltà di lettere e Filosofia dell'Università del Salento. Il Prof. Coluccia intratterrà gli astanti con una Relazione su "La cultura Medievale nel Salento".

L'incontro, che si svolgerà presso la Sede del Club in Via Umberto I n. 30 alle 18.30, è aperto a tutti i Cittadini, agli Studenti ed agli Studiosi  di Cultura e Storia Medievale.
 

This is Noha, the place we li...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< febbraio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
     
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
   
             

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata