
Dal 07 al 13 aprile 2025, gli studenti delle classi quinte del Polo Tecnico-Professionale di Galatina, accompagnati da 5 docenti, hanno vissuto un’intensa settimana di viaggio di istruzione in Spagna.
Numerose ed interessantissime le mete visitate, tutte molto apprezzate dai ragazzi, ad iniziare dalla Città di Barcellona, la cosmopolita capitale della Regione della Catalunya, celebre soprattutto per l'arte e l'architettura, il suo centro antico (Barrio Gotico), lo storico mercato della Boqueria e la Rambla, la Basilica della Sagrada Família e gli altri stravaganti edifici progettati da Antoni Gaudí e dagli artisti del modernismo catalano.
Una passeggiata ad hoc è stata poi dedicata a La Barceloneta, il quartiere di Barcellona affacciato sul mare, un tempo villaggio di pescatori ed ora luogo di ritrovo frequentatissimo da giovani e famiglie per le spiagge e la gastronomia tipica, e alla collina del Montjuïc con lo stadio olimpico e una vista panoramica sulla città.
E ancora, la bellissima Costa Brava, partendo dalla località di Lloret de Mar, meta conosciuta per le sue spiagge e la movida notturna, passando per Blanes sino a raggiungere la suggestiva Tossa de Mar, considerata una delle perle della Catalunya, con il suo castello fortificato, da un lato a strapiombo sul mare, ed il suo incantevole borgo medievale.
Il nostro viaggio è proseguito per Montserrat: a circa 50 chilometri da Barcellona, è la catena montuosa più alta e affascinante della regione, ed ospita l’antico Monastero benedettino di Santa Maria ed un belvedere che regala una visuale mozzafiato sul circostante Parco Naturale.
Non solo viaggio di istruzione, ma anche attività certificata di PCTO (alternanza scuola-lavoro): gli studenti, infatti, hanno avuto l’opportunità di arricchire il proprio curriculum nell’ottica di un potenziamento delle competenze linguistiche, grazie alla presenza di qualificate guide locali, e tecniche con la visita guidata delle navi Grimaldi “Barcellona” e “Roma” su cui il gruppo ha viaggiato, ed in particolare del ponte di comando il cui funzionamento è stato illustrato dagli Ufficiali di bordo.
E’ stata senza dubbio un’esperienza di viaggio intensa, inclusiva e indimenticabile per i ragazzi e per i docenti, che ha permesso di conoscere meglio luoghi bellissimi e di stringere nuove amicizie in un contesto extra-scolastico pieno di entusiasmo e vitalità.
I.I.S.S. "Laporta/Falcone-Borsellino" - Galatina